Pungente succhiatore
Caratteristica dell’apparato boccale di alcuni insetti in grado di perforare i tessuti delle piante ospiti e di succhiare da essi la linfa.
Articoli correlati
UI
(Unità Internazionali) Valore arbitrario di riferimento adottato per standardizzare la potenza dei preparati microbiologici (soprattutto usato per B. thuringiensis).
Gemma
Struttura complessa, contenente l’abbozzo meristematico delle nuove parti aeree delle piante che si forma nel punto di intersezione delle foglie disposte lungo l’asse del germoglio, comprendente un apice vegetativo, gli […]
Anticorpo monoclonale
Prodotto da un clone di cellule originato da una singola cellula immunocompetente.
Sinnema
Struttura tipica dei deuteromiceti ifali costituita da conidiofori riuniti in fascio. Generalmente eretto, porta conidii solo all’estremità oppure sia alla estremità sia lateralmente.
Naturalizzata
Detto di piante coltivate in un ambiente naturale dove si moltiplicano da sole e richiedono poche cure. Si riferisce anche alle piante che si sono insediate in una zona di […]