Radice affastellata
Conformazione dell’apparato radicale che si ha quando la radice principale cessa il suo accrescimento e viene sostituita da un gruppo di radici secondarie, con andamento superficiale e poco esplorativo, che si sviluppano dalla zona del colletto e che presentano un accrescimento omogeneo
Articoli correlati
Forma libera
Struttura scheletrica della pianta che non richiede applicazione di sostegni permanenti
Integratore della nutrizione vegetale
Prodotto che serve per integrare la normale concimazione annuale
Contatto diretto
Assunzione di elementi nutritivi per diretto contatto delle radici con i colloidi tamponati da ioni nutritivi.
Perizia fitopatologica-strutturale
Esame che considera le condizioni ecologiche, climatiche e microlimatiche in cui l’esemplare cresce, le caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del terreno, la distribuzione, l’attività, lo stato di salute e la […]