Radice fascicolata
Conformazione dell’apparato radicale che si ha quando la radice principale cessa il suo accrescimento e viene sostituita da un gruppo di radici secondarie, con andamento superficiale e poco esplorativo, che si sviluppano dalla zona del colletto e che presentano un accrescimento omogeneo
Articoli correlati
Indifferente
Pianta che ha la capacità di dare emergenza in quasi tutte le stagioni dell’anno.
Micropropagazione
Tecnica di moltiplicazione vegetativa consistente nell’ottenere il differenziamento e la radicazione di nuove plantule da colture in vitro di tessuti (generalmente apici gemmari). Si prelevano dai campi di piante madri, […]
Capitozzatura
Asportazione di gran parte della chioma mediante energici tagli praticati sulle branche principali come accade per alcune potature straordinarie. Si intende per C. anche il taglio netto di una sola […]
CE50
Concentrazione che causa un determinato effetto (risposta) nel 50% degli organismi test.
Omogeneità
Proprietà di una mescolanza per cui tutti i componenti della stessa sono distribuiti in ogni parte nella stessa proporzione.
Spiracolo
Organo del sistema respiratorio che rappresenta l’apertura dei sacchi tracheali verso l’esterno.