Ramo patente
Detto di organo che diverge considerevolmente da quello su cui è inserito, dirigendosi verso l’esterno; di qui «rami patenti», ossia rivolti in fuori.
Articoli correlati
Verdepedia
Fellogeno
Tessuto meristematico presente nel fusto delle piante ad accrescimento secondario che produce sughero verso l’esterno e tessuto parenchimatico verso l’interno.
Leggi articolo
Verdepedia
Gibberellina
E’ un ormone vegetale, l’acido gibberellico, del quale sono conosciute diverse forme indicate con le sigle GA1, GA2, GA3, GA4, GA5. E’ prodotto dai meristemi apicali degli organi caulinari, si […]
Leggi articolo
Verdepedia
ELISA
Enzyme Linked Immune Sorbent Assay: test sierologico basato sulla reazione tra antigene e anticorpo, impiegato per l’individuazione di virus la cui presenza è evidenziata da una reazione enzimatica colorata
Leggi articolo