Rampicante
Pianta con fusto esile che si allunga sostenendosi ad altre piante o muri etc. I mezzi impiegati sono: fulcri, viticci o movimenti avvolgenti del fusto (Ipomea).
Articoli correlati
Sterigma
Piccolo ramo di un’ifa, per lo più appuntito o struttura che porta una spora (conidio, basidiospora) o uno sporangio.
Transaminazione
Reazione chimica che permette di sintetizzare, a partire da prodotti del metabolismo glucidico, aminoacidi come l’alanina, l’acido glutammico e l’acido aspartico.
Obovato
Organo avente espansione maggiore nella regione opposta al punto di inserzione. Si usa anche per definire foglie con lembo espanso ad apice più lungo della base
Cella terrosa
Bozzolo ottenuto dalla larva cementando il terreno delimitante la cripta che essa si è andata creando nel suolo: in questo caso le pareti interne potranno presentarsi ruvide o lisce ed […]
Soglia di tolleranza
Densità massima di popolazione del fitofago sopportata dalla pianta senza diminuzione significativa del raccolto; in pratica, sino a tale momento si ha una reazione biologica della pianta alla presenza del […]
Concime organico azotato di origine vegetale e animale
Concime organico azotato. Prodotto ottenuto dalla fermentazione aerobica controllata dei sottoprodotti provenienti dall’industria vinicola e dei residui della lavorazione della lana e dei suoi manufatti (cascami di lana). Titoli minimi: […]