Resta
Tipica di alcune Graminaceae è un prolungamento a forma di setola, solitamente filiforme, posta all’apice delle glume o all’apice, alla base o sul dorso del lemma.
Articoli correlati
Terreno di superficie
Parte superficiale della crosta terrestre coltivata e interessata dalle piante, formata da diverse terre e da un ricco assortimento di composti organici
Trattamento eradicante
Le modalità d’azione degli agrofarmaci nei riguardi delle crittogame, dei fitofagi e delle piante infestanti, sono quelle indicate di seguito.a) Nei riguardi delle crittogame:- azione preventiva: viene svolta dall’anticrittogamico presente […]
Peronosporacee
Famiglia di funghi appartenente all’ordine degli oomiceti con sporangi differenti dal micelio.
Elitra
Ala anteriore sclerificata che ha perso il valore di organo attivo nel volo e che ricopre l’ala membranacea posteriore. Deriva dal primo paio di ali e ha esclusiva funzione protettiva […]
Calluneto
Arbusteto di bassa statura, dominato dal brugo, tipico delle zone montane e su suoli molto acidi, già pascolati ed abbandonati.