Rincalzatrice
Macchina costituita da un telaio formato da barre orizzontali e trasversali sulle quali sono montati corpi lavoranti particolari, atti a spostare il terreno dalle interfile ai piedi delle piantine. Ciascuno di questi corpi è costituito da un vomere a pianta triangolare con due lati eguali taglienti, che si raccorda a un piccolo versoio a due falde disposte simmetricamente rispetto all’asse delle bure
Articoli correlati
Macchia mediterranea
Boscaglia di sempreverdi con prevalenza di leccio, ginepro coccolone, ginepro fenicio, erica arborea ed erica scoparia; altezza media a maturità inferiore ai 7m.Tipica di zone a clima mediterraneo, con marcata […]
Sepalo
Piccola foglia che circonda il fiore delle Angiosperme all’esterno. L’insieme dei sepali costituisce il calice. L’insieme dei sepali e dei petali forma il perianzio. Talora sepali e petali sono uniti […]
Antideriva
Sostanza utilizzata per la preparazione di miscele antiparassitarie, da irrorare con mezzi aerei o in zone in cui sarebbe pericolosa la deriva, per evitare che la nube irrorante invada terreni […]
Fisiopatia
Alterazione delle piante dovuta a fattori abiotici, quali climatopatie, carenze ed intossicazioni alimentari, chemiopatie, frigopatie, fotopatie, idropatie, traumopatie.
Corimbo
Infiorescenza in cui i peduncoli dei fiori partono ad altezze diverse dell’asse principale per raggiungere poi una stessa altezza.
Membracide
Famiglia dell’ordine dei rincoti comprendente specie dall’aspetto curioso per la presenza sulla parte dorsale o laterale del torace di vistosi processi.