Rinfoltimento
Operazione selvicolturale attuata all’interno di boschi già esistenti allo scopo di aumentare la densità o migliorarne le funzioni. I rinfoltimenti prevedono l’esecuzione di semine o piantagioni artificiali, nonchè particolari azioni di salvaguardia della rinnovazione naturale presente nel bosco stesso
Articoli correlati
Rinnovazione naturale
Rinnovo del bosco ottenuto senza il ricorso a semine o piantagioni artificiali e cioè per disseminazione naturale o mediante il ricaccio di polloni dalle ceppaie
Bulbosa
Pianta il cui organo sotterraneo (bulbo, bulbo-tubero, tubero, rizoma, cormo) ha funzioni di riserva, cioè di accumulo di sostanze per la formazione delle strutture vegetative e fiorali dell’anno successivo.
Iponomeutida
Famiglia di insetti dell’ordine dei lepidotteri con larve minatrici e defogliatrici.
Scacchiatura
Asportazione dei germogli inutili che compaiono sui tronchi o sui rami. Operazione normalmente eseguita dopo l’innesto per eliminare i germogli del soggetto