Rinnovazione naturale
Rinnovo del bosco ottenuto senza il ricorso a semine o piantagioni artificiali e cioè per disseminazione naturale o mediante il ricaccio di polloni dalle ceppaie
Articoli correlati
Insetticida selettivo
Esplica la sua azione solo nei confronti di alcuni gruppi di organismi, solitamente appartenenti a famiglie affini, o anche solo contro uno specifico fitofago o una sua fase di sviluppo
Lamina fogliare
Parte distale della foglia. Può presentarsi intera e con il margine perfettamente liscio (es. Magnolia grandiflora), può avere margine dentato o seghettato (es. castagno, ciliegio)oppure presentare tutti i gradi di […]
Meccanismo d'azione monosito e multisito
Si ha m. d’azione monosito se il p.a. attacca il fitoparassita in un solo punto; m. d’azione multisito se tale attacco avviene in punti diversi. Il m. d’azione multisito, a […]
Impalcatura media
Albero la cui chioma viene allevata a partire da una distanza intermedia tra i 50 cm ed i 100 cm dal terreno. Si definisce anche mezzo vento