Riposo vegetativo
Periodo, durante il ciclo vitale di una pianta, in cui non viene prodotta nuova vegetazione, di solito in inverno, ma anche in estate nelle regioni a clima moto caldo e asciutto.
Articoli correlati
Maturazione
Complesso di fenomeni biochimici che completano l’evoluzione dei frutti al termine del loro accrescimento. Nei processi di compostaggio, si intende la fase di lenta trasformazione della sostanza organica, che segue […]
Palmetta
Forma di allevamento, adottata soprattutto per le piante fruttifere, in cui i rami principali sono allevati a ventaglio contro un muro, una recinzione o un sostegno di altro tipo. Le […]
Protogina
Femmina adulta degli eriofioidei simile al maschio, presente sulla pianta soltanto durante il periodo vegetativo.
Latice
Succo lattiginoso che sgorga dai tessuti danneggiati caratteristico di molte specie (Euforbie, Sonchus spp., Taraxacum spp., Picris spp.)
Fascicolato
E’ affastellato (fascicolato) l’apparato radicale in cui le radici laterali si accrescono fino a uguagliare o superare le dimensioni della radice principale.
Antiaggregante
Composto chimico emesso da coleotteri scolitidi che hanno già colonizzato con successo il tronco degli alberi sui quali deve però essere impedito il sovraffollamento.