Riproduzione sessuata
Tecnica di propagazione sessuata, ottenuta cioè per seme in seguito ad un normale processo fecondativo, che permette la trasmissione nel tempo di una infinità di variabili genotipiche sia nelle piante madri che nelle nuove piantine
Articoli correlati
Azione sistemica
Dicesi di un prodotto che, assorbito da una pianta, si distribuisce nei vari tessuti della medesima
Irroratrice ad aeroconvezione
Irroratrice dotata di una pompa ad alta pressione che provvede alla frantumazione del liquido, passante attraverso gli ugelli, in minuscole goccioline che vengono portate sul bersaglio per mezzo dell’aria generata […]
Afide
Nome di diversi insetti, appartenenti agli Emitteri (superfamiglia degli Afidoidei, ordine Rincoti) dal corpo molle e di piccole dimensioni, provvisti di ali o atteri. Vivono in colonie succhiando la linfa […]
Ipsilon trasversale
Forma di allevamento in parete adatta per impianti di fruttiferi di tipo intensivo. E’ ottenuta tagliando l’astone innestato e scegliendo, appena la pianta è entrata in vegetazione, due germogli che […]
Provanatura
Moltiplicazione per propaggine eseguita mediante l’interramento in un fosso scavato al piede della pianta madre di un tralcio che non viene staccato da essa ma la cui estremità affiora dal […]
Verziere
Porzione di hortus conclusus, curata ed ordinata, destinata alla coltivazione delle piante officinali.