Ritidoma
Strato corticale costituente la scorza, costituita da tessuti morti di tipo suberoso, spesso fessurata e notevolmente sviluppata in alcune piante arboree.
Articoli correlati
Verdepedia
Taleaggio
Tecnica di produzione delle talee, ovvero di porzioni di piante destinate alla moltiplicazione.
Leggi articolo
Verdepedia
Cambio cribro - vascolare
E’ il tessuto che determina l’accrescimento in spessore del cilindro centrale del fusto. La porzione di cellule più esterne produce ogni anno un anello di floema secondario, mentre quella più […]
Leggi articolo