Rizofago
Specie animali (insetti, ecc.) che attacca le radici delle piante.
Articoli correlati
Topiaria
Studio e realizzazione di ‘sculture’ vegetali rnediante interventi cesori. I generi che meglio si prestano, questo tipo di arte sono Buxus e Ligustrum. Tali piante sono diventate un elemento caratterizzante […]
Polimero
Costituito da molecole estremamente grandi formate dall’unione di unità strutturali in maniera ripetitiva.
Cariosside
Frutto secco indeiscente, tipico delle Graminaceae, in cui il seme è strettamente fuso al pericarpo che forma solo uno strato protettivo esterno.
Pettinato
Che ha forma di pettine; nelle cactacee si riferisce alle spine radiali dell’areola, dritte o leggermente ricurve, appiattite o divaricate
Promicelio
Basidio delle ruggini e dei carboni; struttura iniziale prodotta alla germinazione delle teliospore.