Rosetta
Appendice bucherellata da montare sul becco dell’annaffiatoio per far uscire l’acqua a getto fine. In botanica, si indica il mazzetto di foglioline sovrapposte che si dipartono dal centro di una pianta, spesso quasi a livello del suolo o il tipo di accrescimento caratterizzato da un diminuito sviluppo degli internodi, con conseguente addossamento delle foglie
Articoli correlati
Moncone
Residuo di una branca spezzata o tagliata. Il termine sta anche ad indicare la porzione morta di un ramo immediatamente sotto un taglio di potatura. Nella tecnica vivaistica è sinonimo […]
Stallatico
Ammendante. Deiezioni animali eventualmente miscelate alla lettiera o comunque a materiali vegetali, al fine di migliorarne le caratteristiche fisiche. Titolo minimo: 30% C organico s.s. Definizione tratta dalla normativa vigente […]
Ascofora
Portatrice di aschi, organi specifici dei Funghi Ascomiceti contenente le spore.