Sacchetto idrosolubile
Sacchetto costituito da un sottile velo di plastica – caratterizzato da elevata resistenza – contenente la formulazione del fitofarmaco; tale velo, che si dissolve rapidamente nell’acqua, isola completamente il prodotto dall’ambiente e dall’operatore. Con i sacchetti idrosolubili è facilitata la preparazione della miscela e si consente di smaltire le confezioni vuote, non contaminate, senza accorgimenti particolari.
Articoli correlati
Materiale di propagazione
Parti di piante in grado di riprodurre, per via vegetativa o sessuale, caratteristiche interessanti delle piante madri
Cassone non riscaldato
Struttura adibita alla moltiplicazione per talee di specie caratterizzate da una limitata attitudine rizogena. Si ottiene stratificando terriccio e sabbia al fine di stimolare la produzione di radici
Modificatore del comportamento
Raggruppamento comprendente i Feromoni e le Trappole cromotropiche.
Floema
Tessuto conduttore formato da cellule sovrapposte che formano i "tubi cribrosi", devoluto al trasporto della linfa elaborata dalle foglie verso gli altri organi della pianta (fusto, radice). Può essere primario […]