Sacco ovigero
Struttura cerosa formata in occasione dell’ovodeposizione nella quale si trovano numerose uova.
Articoli correlati
Innesto a spacco inglese semplice
Innesto a marza in cui il soggetto e l’oggetto devono avere uguale diametro. Entrambe le parti, la marza deve essere fornita di una sola gemma, vengono recisi obliquamente e con […]
Entomofago
Artropode utile che si nutre a spese di insetti ed acari dannosi in agricoltura; a seconda del rapporto che contrae con la vittima si può essere predatore o parassitoide (Insect-eating).
Malerba
Specie spontanea che invade l’area di coltura di un’altra specie o che cresce là ove non si vuole (pavimentazioni, muri etc.). Nota anche come erbaccia.
Concime a base di zinco
Concime contenente un microelemento (CE). Prodotto ricavato da sale di zinco e ossido di zinco. Titolo minimo: 30% Zn totale Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Protezione incrociata
Proprietà di un agente patogeno (di solito virus) che, avendo infettato un ospite, previene o impedisce l’infezione dello stesso ospite da parte di un altro agente patogeno.