Sale di manganese
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale un sale minerale di manganese (II). Titolo minimo: 17% Mn solubile in acqua Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Soglia del danno
Si verifica nel momento in cui il valore del calo di produzione causato dal fitofago inizia ad eguagliare il costo del trattamento.
Ventilazione forzata
Sistema atto a realizzare, in modo artificiale e mediante ventilatori azionati elettricamente, i ricambi d’aria richiesti in un locale.
Gascromatografia (GC)
Metodo di analisi che separa i componenti di una miscela portata allo stato gassoso sfruttandone la diversa velocità di passaggio all’interno di particolari condotti detti colonne gascromatografiche. La diversa velocità […]
Deriva genetica
Fluttuazione della frequenza degli alleli in una popolazione come effetto di eventi casuali durante la riproduzione, indipendenti dalla selezione naturale; importante in popolazioni piccole
Allelopatico
Generazione di prodotti nata dagli studi sulle capacità delle piante superiori di comunicare tra loro, attraverso lo scambio di sostanze naturali definite ‘Allelopathic Active Biocatalyst’. Sono prodotti naturali di origine […]