Sale
Tipo di formulazione degli erbicidi acidi, nei quali la funzione acida viene salificata con basi forti o più comunemente con basi deboli. I sali sono meno volatili e quindi creano meno problemi di deriva.
Articoli correlati
Lotta antiparassitaria
E’ l’insieme delle tecniche che permette di proteggere le colture dai parassiti. Comprende tecniche di difesa tradizionale, D. a calendario, D. guidata, D. integrata e D. biologica.
Tubetto pollinico
Microscopico tubo, emesso durante la germinazione dal granello pollinico, che attraversa i tessuti dell’ovario e conduce il nucleo maschile a contatto con le pareti dell’ovulo.
Epitelio animale idrolizzato fluido
– Concime organico azotato fluido. Prodotto ottenuto per idrolisi enzimatica di epitelio animale. Titoli minimi: 8% N; 20% C organico- Prodotto ad azione specifica. Biostimolante. Residui di epitelio animale provenienti […]
Trans-ovum
Termine generale per indicare la trasmissione di un microrganismo da una generazione a quella successiva per mezzo delle uova (spesso per contaminazione superficiale).