Salicaceae
Famiglia di piante legnose a portamento arboreo o arbustivo. Foglie: caduche, semplici, picciolate, alterne. Infiorescenze ad amento Frutti: capsule con valve che racchiudono semi di piccole dimensioni, provvisti di peli che ne favoriscono la dispersione anemofila.
Articoli correlati
Eterotopico
Che presenta il fenomeno dell’eterotopia (produzione di cellule da parte di organi che di solito non li producono)
Selvicoltura
Scienza che studia l’origine, la formazione, la composizione e l’evoluzione dei boschi e le tecniche di sfruttamento delle specie legnose forestali.
Migliori tecniche disponibili
Per ‘tecniche’ si intendono sia le tecnologie impiegate nel processo produttivo per prevenire e ridurre l’inquinamento, sia le modalità di conduzione degli impianti. Per ‘disponibili’ si intendono le tecniche che […]
Pianta da bordura
Dicesi di piante erbacee o arbustive idonee, per il loro portamento, a formare una lunga fila per la chiusura delle aiuole e/o per delimitare le aree di passaggio
Glaucescenza
Protezione di colore bianco azzurrino su fusti e foglie, dovuto alla presenza di uno strato sottile e ceroso (pruina).
Bioregolatore
Sostanze che svolge funzioni importanti nella vita degli animali e delle piante, quali enzimi, ormoni e vitamine.