Schiarimento nervale
Sintomo di infezione da virus, consistente in clorosi di una sottile porzione del tessuto fogliare adiacente alle nervature.
Articoli correlati
Protossina
Sostanza chimica che diventa una tossina in seguito a una o più trasformazioni chimiche.
Arenaria
Roccia sedimentaria coerente, costituita da clasti di dimensioni comprese fra 2 e 0,06 mm. di quarzo, feldspato, mica, cementati da una matrice argillosa, calcarea o silicea.
Dalton
Unità di massa atomica, utilizzata per esprimere il peso molecolare delle varie sostanze.
Centro d'infezione
Area vegetale da dove si sviluppa l’infezione (es. radici, stocco, foglie, pennacchio, spiga).
Impollinazione
Trasporto del polline dalle antere agli stigmi dei fiori, causato dal vento (impollinazione anemofila) o dagli insetti (impollinazione entomofila)
Epidemiologia
Studio del ritmo con cui si manifestano le malattie e delle condizioni che favoriscono od ostacolano il loro sviluppo.