Sclerofilla
Pianta (o porzione di essa) provvista di inspessimenti cuoiosi o irrobustita con spessi strati cuticolari. Tipico adattamento delle piante mediterranee a condizioni di alta temperatura, bassa umidità e siccità. Spesso è l’epidermide fogliare a inspessirsi, diventando anche cerosa o coriacea per limitare l’evaporazione dell’acqua.
Articoli correlati
Irrorazione bagnante
Tipo di irrorazione eseguita per principi attivi sistemici che non richiede la copertura completa della pianta ma è sufficiente che essa riceva e assorba solo la quantità di principio attivo […]
Quiescenza
In generale indica uno stato di sospensione reversibile dei processi vitali fondamentali in un organismo vivente. In botanica definisce il periodo del ciclo biologico in cui nella pianta o in […]
Gibberellina
E’ un ormone vegetale, l’acido gibberellico, del quale sono conosciute diverse forme indicate con le sigle GA1, GA2, GA3, GA4, GA5. E’ prodotto dai meristemi apicali degli organi caulinari, si […]