Segmento
In botanica è una piccola foglia articolata sul rachide comune delle foglie composte. In entomologia è il pezzo anulare, più o meno sclerificato e rigido, formante il corpo degli insetti. Alcuni di essi, saldati assieme, formano il capo; dei restanti, tre vengono a formare il torace e dieci l’addome
Articoli correlati
Iponomeutida
Famiglia di insetti dell’ordine dei lepidotteri con larve minatrici e defogliatrici.
Echinulato
Aspetto della membrana esterna di una spora quando risulta ricoperta di sporgenze acute molto piccole. Dicesi anche di organo con piccole spine appuntite sporgenti dalle pareti cellulari
Innesto a spacco inglese semplice
Innesto a marza in cui il soggetto e l’oggetto devono avere uguale diametro. Entrambe le parti, la marza deve essere fornita di una sola gemma, vengono recisi obliquamente e con […]
Specie arborea
Pianta di consistenza legnosa, formata da un tronco, branche principali e secondarie, germogli e radici. A seconda delle dimensioni può essere classificata di I, II o III grandezza.
Spora ripetitiva
Spora che dà origine allo stesso tipo di micelio dal quale è stata prodotta.