Selezionatrice
Elemento di una linea di lavorazione della frutta, generalmente costituito da un «trasportatore» sul quale viene operata la cernita qualitativa dei frutti. Precede, in genere, la calibratrice
Articoli correlati
Trasmissione verticale
Trasmissione di una patologia a individui della generazione successiva.
Estratto liquido di erba medica, alghe e melasso
Prodotto ad azione specifica. Biostimolante. Prodotto ottenuto per reazione tra l’estratto di erba medica, l’estratto di alghe Ascophyllum nodosum e il melasso di barbabietola. Titoli minimi: 1% N organico; 10% […]
Climaterio
Stadio della evoluzione fisiologica di alcuni tipi di frutti, caratterizzato da una più intensa attività respiratoria e dal compiersi delle trasformazioni biochimiche proprie della maturazione
Oblungo-ellissoidale
Di forma rotonda-oblunga, con lunghi lati paralleli e estremità quasi emisferiche.
Pseudotecio
Corpo fruttifero (ascocarpo) molto simile al peritecio che si distingue da questo in quanto si costituisce all’interno di uno stroma preformato. Ha gli aschi in numerosi loculi privi di pareti […]