Semi-succulenta
Pianta che presenta caratteristiche vicine alle succulente, capace di immagazzinare acqua nei tessuti o dotata di modifiche morfologiche tali da permettere l’adattamento alle zone più calde e asciutte.
Articoli correlati
Deriva genetica
Fluttuazione della frequenza degli alleli in una popolazione come effetto di eventi casuali durante la riproduzione, indipendenti dalla selezione naturale; importante in popolazioni piccole
Fenotipico
Relativo alla manifestazione dei caratteri visibili di un individuo o di una popolazione, come risultato della interazione del proprio genotipo con l’ambiente.
Torba legnosa
E’ la lignite propriamente detta; presenta un contenuto medio di ceneri del 15-20% ed un potere calorico di circa 4960 calorie sul secco.
Rullatura
Lavorazione del terreno eseguita in genere come lavoro complementare prima, dopo o contemporaneamente alla semina. Si esegue per molteplici finalità, tra le quali quella comprimere il terreno in superficie in […]
Macrosporofillo
Squama fertile (derivante da trasformazioni fogliari) che forma la struttura riproduttiva femminile delle Gimnosperme.