Semina a poste
Operazione che consiste nel distribuire i semi in piccoli gruppi distanziati fra loro
Articoli correlati
Disciplinare di produzione
il Regolamento CEE 2078/92 (e successive modifiche) sull’agricoltura ecocompatibile ha fra i suoi obiettivi la riduzione dell’impiego dei prodotti chimici in agricoltura. Per dare attuazione pratica a tale obiettivo le […]
Sodicizzazione del suolo
Processo di arricchimento in sodio del complesso di scambio. Un suolo si definisce sodico quando la percentuale di sodio di scambio (E.S.P.) supera 15.
Taxaceae
Famiglia di piante arboree o arbustive, con chioma ramificata. Foglie: persistenti e aghiformi, appiattite, coriacee. Seme: avvolto in una struttura carnosa color rosso vivace, chiamato arillo. Tutte le parti della […]
Acidità residua
Acidità del terreno che è neutralizzata dalla calce o da una soluzione salina che eleva il pH a un valore specificato (generalmente 7,0 o 8,0) ma che non può essere […]
Pansporoblasto
Termine usato in protozoologia, indica un plasmodio sporogoniale la cui membrana limitante è destinata a diventare una cisti per includere lo sporoblasto (e, infine, la spora). Spesso usato anche per […]
IGH
Inibitore di crescita degli insetti. Interviene sull’enzima (chitina sintetasi) che presiede la sintesi della chitina (tessuto costituente l’esoscheletro) rinnovata ad ogni muta larvale. Nel caso di mancata sintesi di un […]