Sequestrato
Prodotto dell’unione di una molecola organica, detta legante o sequestrante, con uno ione metallico che reagisce con i radicali attivi del legante. I radicali inglobano il metallo, proteggendolo ed impedendo che possa essere influenzato dall’ambiente chimico-fisico del terreno. Per la costituzione della sua molecola un chelato è considerato come un «sale interno».
Articoli correlati
Callo
Complesso di tessuti parenchimatoidi scarsamente differenziati che si formano nella cicatrizzazione di alcuni tipi di ferita con funzione di riparazione o compartimentazione
Recettore
Molecola (sovente sulla superficie cellulare) che si combina specificamente con un’altra molecola o struttura.
Corpo d'inclusione
E’ la formazione proteica a struttura cristallina contenente i virioni in alcuni tipi di virus, perciò detti occlusi (NPV, GV, CPV, Entomopox).
Zigomorfo
Fiore evoluto, derivante dall’attinomorfo, con il perianzio o una delle due parti che lo costituiscono non a simmetria raggiata. Es. la corolla può avere petali disposti irregolarmente (più in particolare […]
DPA
Distribuzione Proporzionale all’Avanzamento. Riferita al regolatore di portata indica un’apparecchiatura in grado di variare la portata della barra in modo proporzionale all’avanzamento del mezzo, così da mantenere costante la quantità […]
Cecidio
Anormale ingrossamento o escrescenza localizzata, sovente più o meno sferica, prodotta dalle piante a causa di attacchi da parte di funghi, batteri, insetti, acari o altri agenti.