Sferoblasto
Corpo di forma rotondeggiante, duro, che si trova sulla superficie del tronco e di alcuni rami. Iperplasia legnosa completamente inclusa nella corteccia di alcune specie e talora capace di originare gemme avventizie
Articoli correlati
Stallatico
Ammendante. Deiezioni animali eventualmente miscelate alla lettiera o comunque a materiali vegetali, al fine di migliorarne le caratteristiche fisiche. Titolo minimo: 30% C organico s.s. Definizione tratta dalla normativa vigente […]
Spighetta
Piccolo ramo della spiga, che comprende glume e fiori; unità dell’infiorescenza delle graminacee.
Frutto-seme
Binomio mediante il quale si indicano quei particolari tipi di frutti secchi indeiscenti nei quali non si distingue il seme, anche dopo la rottura meccanica del frutto stesso.
Sottobosco
Complesso di vegetazione composto da specie ombrofile, adattate a vivere in carenza di luce a aria coatta; sono frequenti piante parassite o saprofite.
Setola
Appendice a forma di pelo, rigida, generalmente di colore scuro e a parete ispessita.