Sistema Marchand
Forma di allevamento in cui gli astoni vengono piantati con una inclinazione di 45° tutti nella stessa direzione lungo il filare mentre i rami che si svilupperanno nella parte dorsale degli astoni verranno inclinati nella direzione opposta e agganciati ai fili dell’armatura. Sulle branche che si formeranno si alleveranno le branchette fruttifere
Articoli correlati
Dormienza
Stato fisiologico in cui si trova un seme o un embrione che, pur in condizioni favorevoli alla germinazione, sono incapaci di germinare
Colonna
Forma di allevamento simile al fuso dalla quale differisce per la lunghezza delle branche che è tendenzialmente uguale per le diverse impalcature.
Fustaia
Forma di governo del bosco in cui la rinnovazione avviene per disseminazione naturale, oppure per piantagione di semenzali o normalmente nati ed allevati in vivaio o, ancora, per semina artificiale
Patogeno
Agente infettivo (funghi, batteri, virus, ecc.) capace di penetrare, diffondersi e accrescersi a spese dei tessuti dell’ospite, inducendo nei loro ospiti malattie.