Smonconatura
Soppressione del moncone del soggetto, eseguita in vivaio od al trapianto, al disopra del punto di innesto. Questo termine è usato anche per indicare la speronatura talvolta eseguita in vivaio sugli astoni invenduti, al fine di rinnovare la vegetazione dalla base
Articoli correlati
Microimenottero
Imenottero di piccole dimensioni in prevalenza parassita di altri insetti.
Terminale
Detto della gemma, del getto o del fiore più alto, solitamente centrale, di un fusto
Cippato
Corteccia frantumata impiegata solitamente per la pacciamatura. Di frequente proviene dalle conifere.
Promenade
Dal francese ‘passeggiata’, intende un percorso principale panoramico o comunque un attraversamento dell’area di intervento.
Embrione nucleare
Embrione che non proviene dallo sviluppo dell’ovocellula, bensì dalla porzione del nucleo cellulare