Soggetto
In una pianta innestata è la porzione inferiore che regge il nesto e fornisce l’apparato radicale
Articoli correlati
Eteroicismo
Carattere biologico di vari funghi agenti di ruggini (es. Melampsora) il cui ciclo vitale completo richiede il passaggio su specie ospiti sistematicamente distinte.
Varietà antica
Germoplasma non più coltivato in modo intensivo utile nei programmi di miglioramento genetico. (Old varieties)
Innesto a croce
Innesto a marza nel quale su entrambe le parti, marza e soggetto, vengono praticati due spacchi, diametralmente e ortogonalmente, in maniera da effettuare un’incastro che rende più stabile il contatto
Setta
Lamina fogliare in cui è presente un’incisione tanto profonda da raggiungere la nervatura centrale.
Cinghiatura
Alterazione causata da freddo tardivo, che si manifesta sovente nelle pere con la presenza di un anello rugginoso localizzato nella fascia equatoriale del frutto.
Mass flow
Movimento degli elementi di fertilità dovuto al trascinamento dell’acqua verso le radici quando la pianta è in attività di traspirazione.