Soglia di tolleranza
Densità massima di popolazione del fitofago sopportata dalla pianta senza diminuzione significativa del raccolto; in pratica, sino a tale momento si ha una reazione biologica della pianta alla presenza del fitofago, tesa a compensare le perdite subite.
Articoli correlati
Taglio di ritorno
Accorciamento delle branche o del tronco in corrispondenza dell’attaccatura di un ramo più basso, in modo che questo, più corto, lo sostituisca nella sua funzione apicale. Serve per contenere la […]
IAA
Acido indol-3-acetico, chiamato anche auxina. E’ un ormone vegetale prodotto soprattutto nei meristemi apicali e nelle giovani foglie, si muove in senso basipeto negli organi caulinari e in senso acropeto […]
Sarchiatura
Lavorazione del terreno che consiste nel taglio o nel rimescolamento dello strato superficiale dell’interfila. Viene effettuata per diversi scopi tra i quali distruggere meccanicamente le erbe infestanti, favorire la circolazione […]
Esca
Cibo avvelenato utilizzato per attrarre insetti, lumache, chiocciole, ecc., al fine di combatterli. Le E. sono costituite da un vettore (crusca, risina, ecc.) appetito dalla specie da combattere, al quale […]
Acroblastia
Germogliamento iniziato a partire dalla parte distale del ramo (gemme apicali)