Soglia economica
Il danno provocato dai fitofagi sulle colture può essere rappresentato con un grafico, ponendo in ordinata il valore del raccolto ed in ascissa la densità di popolazione del fitoparassita; ne deriva un grafico in cui si individuano diversi tipi di soglie: di tolleranza, di danno, di intervento.
Articoli correlati
Tenuipalpide
Famiglia di acari fitofagi, chiamati anche falsi ragnetti rossi, molto vicina da un punto di vista sistematico ai tetranichidi.
Mollicutes
Gruppo di microrganismi procarioti privi di parete cellulare e avvolti da membrane polimorfe.
Tracheofusariosi
Malattia causata da funghi del genere Fusarium, che si sviluppano all’interno dei vasi legnosi.
Germinazione ipogeica
Tipo di germinazione per cui le foglie cotiledonari non fuoriescono dal terreno ma rimangono nei tegumenti del seme
Isoenzima
E’ una particolare forma di enzima, di una singola cella o di una singola specie, con diversa struttura generale ma analoghi siti attivi, e quindi con analoga attività, che svolge […]