Solubilità
Proprietà di una sostanza di disperdersi in modo omogeneo (come molecole, atomi, ioni), in un dato liquido. Il grado di solubilità dipende da alcuni fattori, quali la natura della sostanza, la temperatura, la pressione, ecc.
Articoli correlati
Chemioterapia
Eliminazione del patogeno con mezzi chimici, dopo il suo attacco alle colture.
Pulitura delle cime
Consiste nella riduzione equilibrata dei rami posti nella parte distale della branca effettuata mediante l’esecuzione di tagli di diradamento eliminando, in particolar modo, i rami più deboli, sottili, mal disposti […]
Generazione di insetticidi
Gli i. possono essere suddivisi in insetticidi di prima, seconda, terza e quarta generazione. Gli i. di prima generazione comprendono tutti i prodotti impiegati in fitoiatria già prima della comparsa […]
Successione allogenica
Cambiamento ecologico o sviluppo della struttura di specie all’interno di una comunità causato da forze estreme quali il fuoco, l’uragano etc.
Criptocecidio
Piccolo cecidio o galla. Anormale ingrossamento o escrescenza localizzata, sovente più o meno sferica, prodotta dalle piante a causa di attacchi da parte di funghi, batteri, insetti, acari o altri […]
Suolo lisciviato
Suolo evoluto con profilo ABC, con B ben evidente, caratterizzato da accumulo di colloidi, ferro, argilla e cationi