Soluzione di tiosolfato di potassio
Concime potassico fluido. Il prodotto è ottenuto per via chimica da potassa caustica con anidride solforosa e successiva reazione con zolfo elementare in soluzione acquosa. Titoli minimi: 24% K<sub>2</sub>O; 37% S<sub>2</sub>O<sub>3</sub> Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Articoli correlati
Unisessuale
Fiore nel quale è presente solo la struttura riproduttiva maschile o femminile.
Apoplessia
Sospensione immediata delle attività vitali con morte di parti o dell’intera pianta. Può essere causata da crisi idriche improvvise, da alterazioni parassitarie del legno, da cattiva saldatura del punto d’innesto, […]
Rutaceae
Famiglia di piante erbacee o legnose, arbustive od arboree, ricche di sostanze aromatiche. Foglie: caduche o persistenti, semplici o composte, prive di stipole, disposte sui rami in modo spiralato, alterno […]
Tachinide
Famiglia di Ditteri viventi allo stato larvale generalmente a spese di altri insetti.