Sospensione di concime azotato con urea formaldeide
Concime liquido semoplice (CE). Prodotto ottenuto per via chimica o per sospensione in acqua dell’urea formaldeide e di concimi azotati semplici, con l’esclusione di calciocianamide, calciocianamide nitrata e nitrato ammonico. Titoli minimi: 18% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Incidenza della malattia
Sommatoria dei valori di diffusione della malattia moltiplicati per le rispettive classi di intensità.
Lignite picea
Di formazione eocenica, nell’aspetto simile al litantrace; presenta una struttura tipicamente concoide ed è generalmente nera e lucente. Il potere calorifico della lignite picea si aggira intorno alle 5500 calorie.
Alcalina, reazione
Reazione dei terreni calcarei. In questo tipo di terreno i sali necessari alla vita delle piante vengono resi insolubili e, quindi, non disponibili per i vegetali.
Fertilizzante costituzionalmente acido o basico
Residuo acido o basico che un fertilizzante lascia nel terreno durante la sua trasformazione chimica.
Ovario infero triloculare
Ovario la cui cavità interna è suddivisa in tre parti ed è completamente protetto dal ricettacolo