Specie tipica
Si contrappone alle sottospecie o alle varietà poichè mantiene la caratteristiche morfologiche della specie senza variazioni
Articoli correlati
Clorosi
Ingiallimento delle parti verdi della pianta, per la graduale scomparsa della clorofilla. E’ causata da anormali condizioni atmosferiche, carenza di elementi nutritivi, malattie infettive (da virus, ecc.).
Safener
Sostanza capace di proteggere una pianta coltivata dall’effetto di un erbicida selettivo. Funziona come antidoto rendendo l’erbicida perfettamente selettivo anche in stadi della coltura (es. iniziali) sensibili all’azione dell’erbicida stesso.
Sclerenchima
Complesso di tessuti di sostegno dei vegetali che ha il compito di irrobustire ed irrigidire gli organi che hanno terminato la loro crescita.
Accestimento
Fenomeno di ramificazione laterale da gemme basali, che provoca la comparsa di più assi fioriferi dalla medesima base. Comune nelle Graminacee e in molte erbacee perenni.