Specie
Gruppo di piante o animali in subordine al genere, ma al di sopra di razza, ceppo, varietà. Se al genere segue la sigla sp. significa che la specie in particolare non è determinata. Il nome di un genere seguito da spp. significa che molte specie sono raggruppate insieme senza essere nominate singolarmente.
Articoli correlati
Bagnante
Sostanza che riduce la tensione superficiale di un liquido e la tensione interfacciale tra il liquido e la pianta, aumentando il potere bagnante dei liquidi contenenti i fitofarmaci nei riguardi […]
Potatura di ritorno
Tagli eseguiti sui rami di due o più anni, in modo da provocare la formazione di germogli da gemme avventizie
Disinfezione del terreno e dei substrati
Operazione, generalmente effettuata con mezzi fisici (vapore o solarizzazione) o chimici (fumiganti) per ridurre la presenza di parassiti animali e vegetali e delle infestanti presenti nel terreno.
Semi-flosculo
Fiore fornito di lembo a forma di linguetta, denominato ligula. Tipico delle Asteraceae (Composite)
Riduzione assimilatoria dei nitrati
Processo di riduzione dei nitrati ad ammoniaca, da parte dei vegetali e dei microrganismi, per la sintesi cellulare.
Sinergico
Che coopera; detto di princìpi attivi che insieme esercitano un’azione potenziata rispetto alla semplice somma delle azioni svolte separatamente da ciascuno.