Spiralizzazione
Fenomeno che si verifica nelle piante coltivate in vaso da lungo tempo quando le radici hanno riempito il vaso stesso, esaurendo le sostanze nutritive disponibili e disponendosi appunto a spirale contro la parete del contenitore. Il modo comune di dire che ‘le radici hanno girato il vaso’ è sinonimo di spiralizzazione.
Articoli correlati
Dominanza apicale
Inibizione esercitata dall’apice di un germoglio in accrescimento sullo sviluppo delle gemme laterali del germoglio stesso
Uovo durevole
Uovo fecondato di afide, resistente alle basse temperature invernali e in grado di schiudere in primavera.
Alburno
Legno tenero, periferico, generato dal cambio del fusto o della radice delle Dicotiledoni durante il periodo annuale di ripresa delle attività vitali. E’ attraversato dai vasi conduttori di linfa grezza. […]
Durame
Il cuore del legno; la parte più interna, più vecchia e consistente del tronco, distinta dall’alburno anche per il colore più intenso. Tipico della parte centrale del tronco delle dicotiledoni.
Fasci vascolari
Sistema di vasi conduttori che permette la circolazione della linfa grezza e della linfa elaborata all’interno del corpo dei vegetali superiori. Sono formati dal metafloema verso l’esterno (esarco) e mataxilema […]
Assortimento legnoso
Categorie merceologiche dei prodotti legnosi ubicati nel bosco o in segheria e classificati in base alla dimensione, alla destinazione economica e al tipo di lavorazione