Sporangio
Organo a forma di sacco o di fiasco, specifico dei Funghi Ascomiceti contenente le spore; è detto sporangio per la sua funzione e otricello per la sua forma clavata e cava. Nel suo interno si differenziano in genere da 4 a 8 ascospore.
Articoli correlati
Frutto
Organo, derivante dalla modificazione dell’ovario a seguito della fecondazione, che contiene il seme e che fornisce protezione, nutrimento e mezzo di diffusione allo stesso. I frutti possono essere veri o […]
Acari
Appartenenti agli Aracnidi, di cui costituiscono un Ordine, sono animali dalle dimensioni ridottissime, in genere non superanti il mm. Il corpo non evidenzia alcuna segmentazione; di forma ovoidale o piriforme, […]
Cascola di giugno
Fenomeno fisiologico del melo che comporta la caduta, proprio nel mese di giugno, dei piccoli frutti e che è dovuto principalmente ad una autoregolazione dell’equilibrio ormonale della pianta che elimina […]
Partita
Lamina fogliare in cui è presente un’incisione profonda più di un quarto della larghezza.
Espressione genica
La trascrizione di RNA messaggero dalla sequenza di DNA di un gene e la successiva traduzione nella relativa proteina.