Sporodochio
Struttura tipica dei deuteromiceti ifali costituita da conidiofori riuniti in un ammasso cupoliforme.
Articoli correlati
Raccorciamento
Taglio effettuato su rami di un anno di età per favorire la vegetazione e/o su branche per favorire il taglio di ritorno e richiamare vegetazione
Maturità
Stadio di sviluppo delle piante che inizia quando la porzione epigea della pianta ha raggiunto un certo sviluppo e la pianta è in condizioni di fiorire e quindi anche di […]
Slicing
Arieggiamento profondo del terreno adottato nella manutenzione dei tappeti erbosi in cui vengono impiegati coltelli che incidono il terreno senza smuoverlo
Infero
Dicesi dell’ovario nascosto all’interno del ricettacolo, sviluppato sotto il livello del calice e della corolla, dal quale escono solo stigma e stilo (es. nelle composite o nelle ombrellifere).
Forma a piramide alata
Particolare tipo di piramide le cui branche primarie e secondarie sono disposte su due piani verticali ed ortogonali fra loro a guisa di ali. Richiede speciali strutture dì sostegno.
Fumaggine
Termine usato per indicare delle strutture di natura crittogamica, di aspetto fuligginoso, che ricoprono la superficie di organi epigei. Consiste in un annerimento che si osserva sulla vegetazione imbrattata dalla […]