Sporodochio
Struttura tipica dei deuteromiceti ifali costituita da conidiofori riuniti in un ammasso cupoliforme.
Articoli correlati
Randomizzazione
Nelle prove sperimentali è la disposizione casuale delle unità sperimentali (parcelle) adottata per minimizzare gli effetti della variabilità dell’ambiente sulle misurazioni effettuate.
Stabilizzazione
Processo dì riduzione del contenuto di sostanza organica facilmente degradabile che conduce all’umificazione. Permette di ridurre i processi putrefattivi e di decomposizione della sostanza organica, all’origine di sostanze maleodoranti; favorisce […]
Forma giovanile
Termine usato per definire particolari caratteri morfo-fisiologici che contraddistinguono le piante derivate dal seme in un primo stadio del loro sviluppo. Lo stesso termine è anche valido per definire analoghe […]
Sostanza organica
Costituisce la frazione più complessa del suolo ed è formata da residui di piante, di animali e di microrganismi che vengono a trovarsi nel terreno. Questi residui sono sottoposti ad […]
Aerifero
Dicesi di tessuto di riempimento (parenchima) presente sulle radici, fusti e piccioli fogliari di piante acquatiche caratterizzato da forte sviluppo degli spazi intercellulari al fine di facilitare il rifornimento di […]