Sterigma
Piccolo ramo di un’ifa, per lo più appuntito o struttura che porta una spora (conidio, basidiospora) o uno sporangio.
Articoli correlati
Cicatrizzazione
Processo di riparazione, che le piante mettono in atto in risposta ad una lesione, caratterizzato dalla proliferazione indifferenziata di cellule e conseguente formazione del callo. Avviene a temperature ottimali ma […]
Forma a ypsilon
Forma di allevamento appiattita il cui scheletro è formato da un tronco dal quale si dipartono due branche primarie inclinate e contrapposte.
Crotonilidendiurea
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per reazione dell’urea con l’aldeide crotonica. Composto monomerico. Titolo minimo: 28% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Lignite xiloide
Lignite propriamente detta; presenta un contenuto medio di ceneri del 15-20% ed un potere calorico di circa 4960 calorie sul secco.