Substrato di coltivazione misto
Substrato di coltivazione. Prodotto solido costituito dalle seguenti matrici:- Ammendante vegetale semplice non compostato- Ammendante compostato verde- Torba acida- Torba neutra- Torba umificatada sole, miscelate tra loro e/o con:- Letame- Letame artificiale- Leonardite- Lignitee con:- Argilla- Argilla espansa- Lapillo- Lana di roccia- Perlite espansa- Pomice- Sabbia- Tufo- Vermiculite espansa- Zeoliti- Prodotti ad azione specifica- Correttivi- Concimi Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Articoli correlati
Trivella
Parte terminale sclerificata dell’addome idonea a perforare i tessuti di un organo vegetale.
Torsione
Operazione che consiste nel sottoporre un ramo a flessione ed a parziale rotazione intorno al suo asse.
Alcalinità
Quantità di sali con proprietà di alcali disciolti nell’acqua. Rappresenta la capacità dell’acqua a ‘resistere’ a cambiamenti indotti del suo pH. Rispetto al suolo, è il grado dell’alcalinità in un […]
Ipotrofia
Sviluppo ridotto di un organo a seguito della minore grandezza delle cellule che lo costituiscono.
Erosione
Abrasione e frantumazione delle rocce per l’azione meccanica e chimica delle acque meteoriche o di quelle correnti, per il moto ondoso o per l’attrito delle masse di ghiaccio. In patologia […]
Aerometri Baumè
Strumenti idonei per la determinazione del grado di concentrazione (densità) di una soluzione.