Suolo bruno
Suolo evoluto a humus dolce con profilo A(B)C, calcareo se derivante da roccia madre carbonatica, oppure acido se si forma su rocce silicee, povere di carbonati
Articoli correlati
Composizione floristica
Definisce la ripartizione botanica delle piante presenti in una cotica prativa. Molto spesso questa scansione viene semplificata in tre livelli: graminacee, leguminose, altre famiglie. Può essere sia un indicatore del […]
Forma Oeschberg
Allevamento delle piante a forma di vaso munito di prolungamento centrale; i rami inseriti sulle branche in posizione dorsale vengono eliminati e vengono tenuti quelli inseriti lateralmente o sul lato […]
Criptocecidio
Piccolo cecidio o galla. Anormale ingrossamento o escrescenza localizzata, sovente più o meno sferica, prodotta dalle piante a causa di attacchi da parte di funghi, batteri, insetti, acari o altri […]
Erisifaceae
Famiglia di funghi caratterizzata, sotto l’aspetto fitopatologico, dalla formazione di un rivestimento biancastro polveroso sulla superficie degli organi infetti.
Guaina basale
Involucro, simile ad una fogliolina priva di lamina, che avvolge la base del fusto delle giovani piantine. Spesso dal colore e dalla forma di questa guaina è possibile individuare la […]