Talea assistita
Tecnica di moltiplicazione delle piante che consiste nel piegare verso il terreno un ramo in modo da interrarne la parte mediana (in corrispondenza della quale si formeranno radici avventizie) e lasciando invece fuoriuscire dal terreno la parte terminale. Una volta che l’apparato radicale avrà raggiunto una lunghezza di qualche centimetro, la piantina potrà essere staccata dalla pianta madre
Articoli correlati
Attract and kill
Metodo attratticida dove non si fa ricorso all’uso di trappole, bensì a un formulato contenente il feromone e a un insetticida di contatto in minime proporzioni. Questo viene applicato a […]
Classe tossicologica
Con il DPR 3/8/1968 n. 1255, gli agrofarmaci, denominati "Presidi sanitari", furono suddivisi convenzionalmente, in relazione alla tossicità per l’uomo e per gli animali domestici, in quattro classi tossicologiche, con […]
Adesivante
Sostanza che favorisce la formazione del deposito e l’adesione del residuo degli agrofarmaci irrorati sulle piante.
Olio vegetale
Sostanza ricavata dai semi e dai frutti di varie specie vegetali ad azione antifungina (anche come coadiuvante). (Vegetal oil)
Bonsai
Sono alberi o arbusti costretti ad assumere proporzioni ridotte ed aspetto armonioso ed artistico per mezzo di una antica tecnica orientale di coltivazione delle piante che ne prevede la miniaturizzazione […]