Tarsonemide
Famiglia di acari fitofagi e non, caratterizzati da uno spiccato dimorfismo sessuale. Nelle femmine le zampe del quarto paio sono molto sottili e terminanti con due setole di cui una lunga e una corta.
Articoli correlati
Perizia fitopatologica-strutturale
Esame che considera le condizioni ecologiche, climatiche e microlimatiche in cui l’esemplare cresce, le caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del terreno, la distribuzione, l’attività, lo stato di salute e la […]
Piantone
Giovane albero di oltre due anni. Termine generalmente usato per indicare alberi provenienti dal piantonaio.
Lavori di ripresa
Insieme di lavori da effettuare durante la fase di preparazione del letto di semina e volti allo sminuzzamento del terreno, già rotto dall’aratro, all’eliminazione delle erbe infestanti, allo spianamento e […]
Potatura lunga
Tipo di potatura che consiste nell’eliminare la sola parte terminale del ramo lasciando intatta la massa fogliare