Taumatopeide
Famiglia dell’ordine dei Lepidotteri con larve fornite di peli urticanti e viventi gregarie entro nidi sericei e che si spostano formando processioni.
Articoli correlati
Fissazione pedologica
Processo cui vanno incontro alcuni elementi nel terreno (in particolare, ammonio, fosforo e potassio) che consiste nel passaggio da forme scambiabili e quindi utili alla nutrizione vegetale a stati di […]
Endotermia
Regolazione della temperatura del corpo con la produzione di calore interno; consente il mantenimento di una differenza apprezzabile tra la temperatura del corpo e la temperatura esterna
Isolamento
Tecnica di laboratorio che consente di rilevare la presenza di un patogeno nei tessuti vegetali, in presenza o in assenza di sintomi
Triordinata
Particolare disposizione assunta dagli uncini ambulacrali della larva nel caso in cui, pur essendo disposti in una singola serie, presentano elementi di tre diverse lunghezze.
Chetosema
Nome con cui vengono indicati, nei lepidotteri, i due ocelli presenti sul capo di certi adulti, poco dietro gli occhi.
Azotofissazione
Trasformazione dell’azoto elementare dell’aria in forma combinata da parte di microrganismi azoto-fissatori attivi nel terreno e nelle radici delle leguminose. (Nitrogen fixation)