Teca
Astuccio sclerificato e traslucido aderente al corpo delle crisalidi entro il quale si formano le appendici del futuro adulto. A seconda che racchiudano ali, zampe, antenne o lobi mascellari, sono indicate coi nomi di pteroteche, podoteche, cheratoteche o maxilloteche.
Articoli correlati
Prodotto minerale
Sostanza di origine minerale impiegata nella protezione delle piante raggruppabile in: zolfo e derivati, rame e derivati, argille, oli minerali, altri sali inorganici.
Sterilizzazione
Operazione, solitamente attuata con mezzi chimici o fisici, realizzata allo scopo di devitalizzare i microrganismi presenti nell’ambiente in cui si opera.
Coltura di microrganismi
Allevamento artificiale e propagazione su substrati nutritivi o su piante viventi.
Cheratoteca
Teca crisalidale racchiudente le antenne. Facilmente individuabile poichè parte dai lati del capo (sopra gli occhi) e decorre lungo il margine anteriore delle pteroteca.