Tenacità dei fitofarmaci
Capacità degli agrofarmaci di resistere all’azione rimovente degli agenti atmosferici e quindi di permanere il più a lungo possibile, dopo l’applicazione, sui vegetali trattati.
Articoli correlati
Fenologia
Scienza che studia il comportamento biologico e fisiologico delle piante in relazione ai fattori ambientali.
C.R.A. (Coefficiente di recupero apparente)
Rappresenta la quantificazione approssimata dell’efficienza di una concimazione. Seguendo la legge della produttività marginale decrescente, man mano che aumenta la dose l’efficienza diminuisce. In generale, poi, l’efficienza di un concime […]
Citronella
Olio essenziale di color giallo verdastro ricavato dalle foglie di Cymbopogon nardus
AE
Prodotto aerosol o spray. Indica una sospensione in aria o in altro gas di particelle liquide o solide finemente suddivise.
Ormonico
Erbicida di post-emergenza attivo unicamente verso le dicotiledoni sia annuali che vivaci. E’ assorbito dalle foglie e una volta entrato nella pianta manifesta un’attività auxinosimile da cui il nome. Questi […]