Tensione di vapore
Quantità di vapore di quel liquido che si trova in equilibrio termodinamico con il liquido stesso. La t. di vapore varia a seconda della struttura chimica del liquido in esame e della temperatura. Unità di misura per la pressione adottate per i fitofarmaci sono il pascal (Pa) (il Pa corrisponde alla forza di 1 newton applicato perpendicolarmente su una superficie di 1 mq), e il torricelli (Torr) (1 Torr 1 mmHg). La corrispondenza fra unità Pa e unità Torr è: 1 mmHg 133,32 Pa.
Articoli correlati
Moulting accelerating compounds
Composti che inducono negli insetti una muta prematura e letale.
Stadio vegetativo
Fase di sviluppo. Espressione vegetativa che la pianta palesa in un certo momento del suo sviluppo. Gli stadi vegetativi principali delle graminacee sono: germinazione dei semi o germogliazione delle gemme; […]
Agente patogeno
Agente infettivo (funghi, batteri, virus, ecc.) capace di penetrare, diffondersi e accrescersi a spese dei tessuti dell’ospite, inducendo nei loro ospiti malattie.
Cintatura
Strozzatura operata sulla corteccia e sul libro applicando un cinto al tronco o alle branche
Arieggiatore
Macchina impiegata per l’aerazione di pascoli e prati permanenti al fine di ripristinare la circolazione dell’aria nella parte basale del terreno attraverso una serie di incisioni più o meno profonde […]