Terreno agrario
Parte superficiale della crosta terrestre coltivata e interessata dalle piante, formata da diverse terre e da un ricco assortimento di composti organici
Articoli correlati
Fototropismo
Movimento della pianta provocato da una fonte luminosa. Si parla di fototropismo positivo o negativo secondo che l’organismo sia attratto o rifugga dalla luce.
Dendrologia
Sezione della botanica che studia le piante in ambito sistematico ed ecologico.
Anemocoria
Adattamento delle piante alla dispersione dei semi ad opera del vento. Si realizza con la produzione di frutti alati, con lo sviluppo di bratee membranose che accompagnano il frutto o […]
Avvizzimento
Perdita di turgore o afflosciamento delle foglie per carenza di acqua (insufficiente afflusso di acqua o eccessiva traspirazione); malattia vascolare che interrompe il normale assorbimento e la distribuzione dell’acqua.
Contatto diretto
Assunzione di elementi nutritivi per diretto contatto delle radici con i colloidi tamponati da ioni nutritivi.